

PROTESI
Lo studio e la progettazione di protesi dentarie interessano quella specialità dell’odontoiatria che si occupa della costruzione di manufatti utilizzati per ripristinare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.
LE PROTESI DENTALI DEVONO AVERE I SEGUENTI REQUISITI:
- ristabilire una corretta masticazione
- costruite con materiali non tossici per non danneggiare i tessuti della bocca
- devono essere le più naturali possibile in modo da non alterare l'aspetto estetico della bocca del paziente.

PROTESI DENTARIE FISSE:
1. CORONE
La corona dentale, detta anche "capsula", è una protesi su un dente con radice naturale che serve a coprire e sostituire la parte visibile e danneggiata del dente. Oltre a rafforzare il dente, ne migliora l'aspetto, il colore, la forma e l'allineamento.
2. PONTI
Il ponte fisso è una protesi utilizzata quando sono assenti uno o più denti e serve a riempire lo spazio vuoto lasciato dai denti mancanti. Il ponte viene cementato ai denti naturali che circondano lo spazio vuoto. Questi denti servono come ancoraggio e sono i pilastri del ponte.
PROTESI DENTARIE MOBILI:
1. PROTESI MOBILE PARZIALE
Si tratta di una protesi rimovibile che sostituisce uno o più elementi dentali mancanti. Viene ancorata ai denti rimanenti con ganci o attacchi.
2. PROTESI MOBILE TOTALE
Si tratta di una protesi dentale e gengivale che ricostruisce intere arcate ormai prive di denti. Grazie alle abilità dei nostri odontotecnici, si riesce a conferire alle protesi un aspetto naturale che si adatta perfettamente al viso e alle espressioni del paziente.