Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per ulteriori informazioni sulla nostra Privacy Policy a norma GDPR clicca sul pulsante INFORMATIVA ESTESA.

ORTOGNATODONZIA

Pediatric Clinic ORTOGNATODONZIA

ORTOGNATODONZIA

La specialità dell’odontoiatria che studia anomalie della posizione, costituzione e sviluppo dei denti e dell’articolazione temporo-mantibolare.

 

ORTOGNATODONZIA?

ORTO= DRITTO

GNATO= MASCELLARI

DONZIA= DENTI

La durata del trattamento ortodontico è variabile, dipende dalla gravità delle malocclusioni. Molto importanti sono i richiami di igiene che il paziente dovrà effettuare per essere istruito alle corrette manovre di pulizia per tenere sotto controllo la placca batterica durante l'applicazione dei dispositivi ortodontici.

 

 

PERCHE' FARE UN TRATTAMENTO ORTODONTICO?

La conformazione delle ossa mascellari e dei denti determina la posizione delle labbra. Ogni genitore desidera per i propri figli un bel sorriso, così come per se stesso. Con la bocca comunichiamo costantemente ed il sorriso è il primo biglietto da visita. La piacevolezza del viso aumenta la fiducia in se stessi e l'autostima. Chi non ritiene di avere un bel sorriso, tende a coprire la bocca mentre parla ed a nascondere la sua immagine. In questo senso, correggere la malocclusione può avere vantaggi sociali e professionali.

 

QUANDO PORTARE IL BAMBINO AD UN CONTROLLO DALL'ORTODONTISTA?

Una prima visita di controllo è consigliata quando il bambino ha dai 3 ai 6 anni, quando sono presenti ancora tutti i denti da latte. Una prima visita in età infantile è importante anche per verificare le corrette procedure di igiene orale.

 

  •  
    Affollamento dentale

     

  •  
    Difficoltà masticatoria

     

  •  
    Denti sporgenti

     

  •  
    Digrignamento dentale

     

  •  
    Chiusura non corretta

     

  •  
    Presenza di abitudini viziate